Prodotti artigianali ottenuti dalla lavorazione di ortaggi freschi appena raccolti senza aggiunta di coloranti e conservanti.
Tipologie di Prodotto:
BRUSCHI (germogli di pungitopo – asparagi selvatici)
Descrizione: Questa conserva è cara alle tradizioni padovane dove i germogli vengono chiamati “bruschi” perché, anche dopo la bollitura risultano particolarmente amari. Apportano grandi benefici al fegato e al sangue.
Gusto gradevolmente amaro che li rende estremamente appetitosi.
Ideali per guarnire antipasti di salumi e formaggi.
Periodo di raccolta: Aprile - Maggio
Ingredienti: Germogli di pungitopo (Flora spontanea che cresce nel sottobosco), Aceto, Sale
CIPOLLE SELVATICHE (aglio delle vigne)
Descrizione: Cipolle selvatiche tipicamente mediterranee che contengono come principio attivo la ”muscarina,”sostanza dal sapore amarognolo, efficace per ristabilire l'equilibrio intestinale. Si trovano nei campi incolti, negli oliveti, nei frutteti, nei boschi, lungo le strade di campagna e, soprattutto, nelle vigne, come ci suggerisce il nome popolare. La pienezza del loro sapore ne fa un eccellente accompagnamento per le carni. Sono di grande effetto serviti per uno spuntino, assieme a pane formaggio e salumi.
Periodo di raccolta: Marzo - Aprile
Ingredienti: Cipolle selvatiche, Aceto, Acqua, Sale
SCALOGNO
Descrizione: Lo scalogno in aceto è un contorno che da sempre accompagna i salumi della nostra tradizione.
Ottimo anche con formaggi per sfiziosi antipasti.
Periodo di raccolta: Agosto
Ingredienti: Scalogno, Acqua, Aceto, Sale
PEPERONI LOMBARDI
Descrizione: Dal sapore fresco ed invitante, sono ideali come guarnitura di antipasti, come contorno per secondi piatti di carne, in particolare per arrosti.